A chi non piacciono? Di carne, pesce, legumi, verdure, trovo siano sempre ottimi, versatili, allegri, ci si può sbizzarrire a inventare abbinamenti, salse, creme per insaporirli.
Proprio questo è successo settimana scorso presso l’ Agriturismo Le Piagge a Ponzone nel Monferrato, sette blogger hanno cucinato e reinventato gli hamburger di pesce M-ittico, quattro sfide con quattro burger diversi: merluzzo, tonno, salmone e branzino.

Molto carino e divertente notare la fantasia e l’inventiva con cui tutte noi abbiamo proposto i nostri quattro burger, non pensate che un burger possa o debba essere solo presentato nel piatto con le verdure o nel panino, infinite sono le combinazioni che potete creare.
Sono stati sottoposti di fronte alla giuria burger in veste di ripieno dei ravioli, in formato sandwich farciti con zucchine e tapenade di pomodori secchi e olive, accompagnati con la polenta, tipo millefoglie alternati con mele e cipolle caramellate e tante altre proposte.
Stiamo parlando di burger surgelati che trovate in diverse catene della grande distribuzione, comodi da cucinare anche all’ultimo minuto, solo sette minuti ed è pronto, niente lische, niente additivi aggiunti, gusti eccellenti e costo davvero appetibile.
Altro aspetto importante, M-ittico si impegna per il rispetto del mare e dei consumatori, nella riduzione dell’inquinamento e nel favorire uno sviluppo etico, ecologico e sostenibile.
La sfida fra blogger si è svolta in uno splendido agriturismo immerso nelle verdi colline del Monferrato, terra unica e splendida, gioiello Unesco, l’Agriturismo Le Piagge merita una visita, ancora meglio un soggiorno, Stefania e il suo staff sono molto accoglienti, alla mano, ti mettono subito a tuo agio in un ambiente curato, accogliente, caloroso.
Non tutti gli chef avrebbero messo a disposizione di sette blogger la propria cucina!
Andate e godetevi la vista spettacolare, la pace e il silenzio che solo la natura sa regalare, godetevi la veranda vista colline e piscina nei mesi estivi, il caminetto che scalda le sale piccole e raccolte, le camere -quando mai mi ricapiterà di dormire in un letto a baldacchino-. Sul sito troverete le attività che vi si possono svolgere, mountain bike, fattoria didattica e quant’altro.
Oggi vi propongo la mia ricetta per la sfida riguardante i bambini, ho giocato facile e sul sicuro, merluzzo fritto, pesto e chips di patatine, niente gusti particolari, abbinamenti ricercati, i bambini solitamente vanno dritti al punto e con il fritto non si sbaglia mai.

Ringrazio le mie compagne d’avventura, Laura, Camilla, Adele, Anastasia, Valentina e Barbara, l’impeccabile organizzazione di Vittoria, le sue colleghe Laura e Barbara, Stefania e Antonio dell’Agriturismo, a tutti grazie per la compagnia, le chiacchiere, la splendida cornice in cui siamo state accolte.

Ingredienti:
1 panino per hamburger (va bene qualsiasi panino)
1 Burger M-ittico al merluzzo
1 uovo
50 gr di pangrattato
2 patate
2 cucchiaini di pesto
sale
olio per friggere

1 Sbucciate e lavate le patate, tagliate a fette sottili, versate l’olio per friggere, siate generosi, in una padella antiaderente, aspettate che si scaldi e friggete le patate.
2 In un piatto sbattete l’uovo, in un altro versate il pangrattato, immergete il burger prima nell’uovo poi nel pangrattato, ripetete lo stesso passaggio due volte, friggetelo in un padellino con dell’olio (3-4 cucchiai).
3 Scolate sia le patate che il burger su un foglio di carta assorbente, regolate di sale.
4 Componete il panino, tagliatelo a metà spalmate un cucchiaino di pesto, mettete tre quattro patate poi il burger, un altro strato di pesto e qualche patate, chiudete e servite.




